Tutor Specializzati

Le nostre e i nostri  tutor sono specializzati nell’utilizzo di software commerciali e gratuiti finalizzati all’autonomia nello studio e hanno frequentato i nostri corsi di specializzazione Tutor 2.0.

Il Tutor 2.0  è una figura che, oltre alle competenze maturate durante il suo percorso  di studio, ha  approfondito  con il nostro  corso di formazione specifico  le tematiche riguardanti i DSA  e i BES e ha acquisito strumenti pratici di lavoro con gli alunni, con particolare riferimento alle tecnologie per l’apprendimento.

Diviene  quindi un  professionista  che integra le  proprie conoscenze  con quelle relative  alla normativa, ai diversi  stili di apprendimento e memoria,  agli strumenti compensativi, ai diversi metodi di studio; solo in questo modo può collaborare efficacemente con tutti gli attori coinvolti nel percorso scolastico dello studente: genitori, insegnanti e operatori socio-sanitari.

Durante i laboratori estivi Metodiamoci supportano i ragazzi nell’imparare ad utilizzare questi strumenti, anche attraverso laboratori specifici per diventare studenti strategici, mentre durante i laboratori invernali Metodiamoci li supportano anche nello svolgimento dei compiti e nella preparazione delle interrogazioni.

Attualmente i tutor e le tutor che collaborano con noi sono:

Anna Beccari

Psicologa laureata a Parma e mediatrice familiare.  Coordinatrice dei laboratori Metodiamoci rivolti ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado  presso l’IC A. Toscanini a Parma. Specializzata in materie di studio quali economia aziendale, matematica finanziaria, francese, inglese, italiano, storia e geografia. Il curriculum completo potete leggerlo qui.

Francesca Scuntaro

Psicologa e specializzanda presso la Scuola di Psicoterapia Sistemica Integrata (IDIPSI) a Parma. Specializzata in materie di studio quali: italiano, letteratura italiana, geografia, storia, storia dell’arte, matematica, geometria, diritto, economia politica, economia aziendale, informatica e inglese. Attualmente collabora con l’Università degli Studi di Parma.

Sara Malagoli

Psicologa laureata a Parma; lavora nelle scuole elementari e medie di Parma come psicologa nell’ambito della prevenzione dalla dipendenza da internet e da un uso scorretto delle nuove tecnologie e, più in generale, del benessere del gruppo classe.  Coordinatrice dei laboratori Metodiamoci rivolti ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado presso l’IC Sanvitale di Parma. Specializzata in materie di studio quali: inglese, francese, spagnolo, arte, filosofia, psicologia, storia, italiano, geografia, storia dell’arte.

Martina Provenzi

Psicologa specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Biosistemica di Bologna. Coordinatrice dei laboratori Metodiamoci rivolti a studenti della scuola secondaria di secondo grado. Specializzata in materie di studio quali: italiano, letteratura italiana, geografia, storia, storia dell’arte, inglese, matematica e geometria (fino al biennio di scuola superiore), biologia e fisica.

Rossella Iadanza

Laureata in Filosofia e studi teorico-critici presso l’Università “La Sapienza” di Roma.  Sta approfondendo un percorso di Lingua dei segni Italiana e scrittura Braille. Ha maturato esperienza nell’insegnamento di Italiano a studenti stranieri.  Specializzata in materie di studio quali: filosofia, storia, italiano, storia dell’arte, geografia, inglese.

Maria Grazia Mancarella

Pedagogista laureata a Lecce, specializzata in materie di studio quali italiano, matematica storia, geografia, filosofia, pedagogia e inglese. Ha conseguito un master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento a Bologna, presso l’Istituto LRpsicologia.

Anthony Albano

Ha frequentato l’Università degli Studi di Parma in cui si è sono
laureato in Scienze Naturali e successivamente in Psicologia. Ho svolto il tirocinio pre-laurea presso l’Associazione Quisipuò.
Specializzato in materie di studio quali: in matematica e in materie scientifiche quali: fisica, chimica, biologia, zoologia, botanica e geologia.”

Ilaria Callegari

Laureata in psicologia a Parma. Ho lavorato per 10 anni con i piccolissimi (0-3 anni) come educatrice e attualmente supporto nello studio bambini e ragazzi come tutor. Specializzata in materie di studio come: grammatica e letteratura italiana, storia, geografia, storia dell’arte, inglese, matematica e geometria (scuole elementari e medie).

Alessandro Castelli

Psicologo laureato a Padova e specializzato presso il Centro Terapia Cognitiva di Como. Ha maturato esperienza nell’ambito della neuropsicologia clinica. Specializzato in materie di studio quali: inglese, latino, greco, italiano, letteratura italiana, matematica, biologia, storia dell’arte, geografia, storia.

Daniela De Luca

Psicologa e Psicoterapeuta, perfezionata in EMDR e in Pet Therapy. Ha maturato una lunga esperienza sia nel campo dei disturbi correlati all’uso di sostanze e alle nuove dipendenze e nell’ambito del sostegno scolastico. Specializzata in materie di studio quali: italiano, letteratura italiana, geografia, storia, storia dell’arte, filosofia e psicologia, matematica, biologia, fisica, informatica, inglese.

Roberta Zocchi

Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Parma. Ho svolto il tirocinio post-laurea presso l’Unità Operativa Centro Adolescenza e Giovane Età dell’Asl di Parma. Specializzata in materie di studio quali: italiano, matematica, storia, geografia, filosofia, spagnolo e inglese.

Alice Mauri

Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Mlano-Bicocca. Tirocinante presso la Fondazione CEIS Onlus, Centro Studi e Consulenze Orizzonte, a Parma. Ha conseguito un master in “Intervención en violencia contra las mujeres”, presso l’Universidad de Deusto a Bilbao. Specializzata in materie di studio quali: italiano, inglese, spagnolo, matematica, geometria, geografia e storia.

Giorgia Graiani

Psicologa laureata a Padova. Ha svolto il percorso ad indirizzo commerciale-linguistico alle scuole superiori e ha poi maturato esperienza durante e dopo gli studi universitari nell’ambito della violenza di genere, della psicopatologia e della neuropsicologia clinica. Ha lavorato all’interno dei servizi scolastici e sanitari della provincia di Parma con i disturbi del neurosviluppo. Offre supporto in materie di studio quali: inglese, francese, spagnolo, storia dell’arte, biologia, filosofia, matematica, scienze.

eleonora-petrolini-team

Eleonora Petrolini

Ho conseguito la laurea in Civiltà e lingue straniere moderne presso l’Università di Parma. Ho lavorato per 10 anni in ambito educativo (prima in asili nido e poi come insegnante di scuola dell’infanzia), continuando parallelamente a coltivare la mia passione per le lingue e per il loro insegnamento. Affianco bambini e ragazzi nello studio, aiutandoli ad acquisire un metodo di studio efficace, orientato all’autonomia. Le materie di studio in cui offro supporto sono inglese, spagnolo, italiano, storia, scienze umane, storia dell’arte.

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY