
Alessandra Biancardi
PSICOLOGA
Mi presento
Sono una psicologa dello sviluppo (iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna n. 4085 sez. A) con un perfezionamento in counseling sistemico costruzionista (consulenza e supporto alle famiglie). Mi sto perfezionando in sessuologia clinica.
Collaboro con l’associazione Genderlens curando la rubrica Neurodivergere dai binari che tratta la tematica della neurodivergenza e varianza di genere
Sono socia di SIPSIS (Società Italiana di Psicoterapia delle Identità Sessuali), svolgo la mia attività seguendo i principi della terapia affermativa ed inclusiva offrendo supporto specializzato alle persone gender variant, LGBT*, ai loro familiari e a famiglie omogenitoriali. A proposito di genere
Altre collaborazioni:
Formazione Continua in Psicologia in qualità di docente per la formazione e l’aggiornamento professionale online degli psicologi italiani.
Università di Modena e Reggio Emilia e l’Università di Parma in qualità di docente presso il corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Docente nei Corsi “Tutor DSA” e nei Master “DSA – Disturbi Specifici dell’apprendimento” organizzati da LR Psicologia.
La mia formazione:
Essendo da sempre interessata alle famiglie in tutte le sue manifestazioni e alle dinamiche familiari, ho conseguito anche una specializzazione in counseling sistemico e in mediazione familiare.
Ho perfezionato la mia formazione con un Master di perfezionamento in Tecniche Sistemiche presso ISCRA (Istituto di Psicoterapia sistemico Relazionale) a Modena e ho concluso un Master in Clinica e Sviluppo delle Identità Sessuali organizzato da SIPSIS (Società Italiana di Psicoterapia delle Identità Sessuali).
Mi occupo di consulenze rivolte a genitori e coppie che stanno affrontando un periodo critico o conflittuale tra loro o con i propri figli (supporto alla genitorialità e parent training).
Con la collega Biancamaria Acito offriamo un servizio di mediazione familiare per supportare le coppie in separazione e facilitare la comunicazione; inoltre siamo specializzate nella terapia e consulenza con le famiglie ricomposte.
Ho frequentato una specializzazione come conduttrice di gruppi di ascolto per figli di genitori separati o in fase di separazione.
Sono specializzata nel campo delle Difficoltà Di Apprendimento (DSA), altri Bisogni Educativi Speciali (BES) e delle strategie e tecnologie per la didattica inclusiva e lo studio autonomo.
Mi occupo di formazione sia di tipo seminariale che laboratoriale rivolta a genitori, studenti, docenti e operatori sui seguenti argomenti:
- Didattica inclusiva.
- Strumenti compensativi e tecnologie per lo studio autonomo ed efficace.
- Normativa riguardante i DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e altri BES (Bisogni Educativi Speciali).
- Diagnosi e Piano Didattico Personalizzato.
- Gestione della classe, comportamenti problema, contrasto agli stereotipi di genere, bullismo e cyberbullismo.
Io e la collega Biancamaria Acito siamo le referenti dei Laboratori Metodiamoci e dei Laboratori estivi presso la sede dell’ Associazione Quisipuò. Sempre insieme a Biancamaria e alla collegha Martina Provenzi sono docente al Corso Tutor 2.0 che ha lo scopo di formare personale qualificato ad operare con studenti con difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali.