Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma
328 1318830 / 375 5008355

L'unione fa la forza

Siamo un gruppo di professionist* che lavora da anni per promuovere il benessere psicosociale delle diverse tipologie di famiglie e di tutti i loro componenti nelle varie fasi del ciclo di vita.

Organizziamo incontri informativi, laboratori tematici e offriamo consulenze specifiche rivolte alle mamme, ai papà, ai bambini e a tutt* *l* interessat*

schema

Centro Percorsi Langhirano

Il Centro Percorsi di Langhirano nasce per dare una risposta efficace e competente ai bisogni specifici del territorio di Langhirano e dei comuni limitrofi.

Il suo obiettivo è di offrire servizi specializzati di tipo preventivo, terapeutico, riabilitativo, di consulenza e supporto scolastico.

Il Centro si avvale di diverse figure professionali tra cui: psicologhe dello sviluppo, psicologhe esperte in psicologia perinatale e in strategie per l’apprendimento, counselor, mediatrici familiari, psicoterapeuti, logopediste dell’età evolutiva e dell’età adulta, tutor per l’apprendimento, osteopate, neuropsicomotricisti e optometriste.

Visita il sito per saperne di più!
www.centropercorsilanghirano.it

“Chi non ride mai non è una persona seria “.

F. Chopin

Potreste avere bisogno di me se:

                    Siete genitori e vostro figlio manifesta difficoltà relative agli apprendimenti, alla memorizzazione, alla capacità di concentrarsi, alla pianificazione, se fatica a gestire l’impulsività, se vi sembra impacciato

                    Siete genitori e sospettate che vostro figlio abbia difficoltà che possano rientrare in un Disturbo Specifico dell’Apprendimento – D.S.A. (dislessia, disortografia, discalculia disgrafia)

                    Siete genitori e dovete rinnovare una diagnosi D.S.A. e vostro figlio frequenta le scuole superiori o l’università

                    Siete genitori e sospettate che le sue difficoltà possano rientrare in una Sindrome da deficit di attenzione e iperattività (A.D.H.D.)

                    Siete genitori e  avete ricevuto una diagnosi ma non ne avete capito il senso o le implicazioni e non sapete come procedere successivamente

                    Siete un’insegnante e avete dei dubbi su un vostro alunno e volete confrontarvi sull’opportunità di una valutazione neuropsicologica

                    Siete delle colleghe e gradireste confronto clinico e visione del caso in ottica interspecialistica.

Arcangela Menichella

Sono Psicologa e Psicoterapeuta. Ho studiato “Psicologa clinica e di comunità” all’università “La Sapienza” di Roma e mi sono specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo presso l’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo. Mi occupo di Psicodiagnostica e Pianificazione dei Trattamenti Riabilitativi e Psicoterapeutici nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo.

Amo il mio lavoro perché posso aiutare i bambini. Mi emoziona vedere nei loro occhi, dopo tanta fatica e risate fatte insieme, la consapevolezza di quanto siano diventati capaci di affrontare i loro piccoli-grandi problemi.

Negli anni si è creata e consolidata la collaborazione con diversi professionisti tra cui l’Associazione Quisipuò. Affrontiamo in equipe, da diversi punti di vista, le criticità inerenti lo sviluppo del bambino.

Collaboro con la scuola di Edith come consulente interno e con il Lab DSA Fidenza.

Sono didatta Lr Psicologia nei master formativi D.S.A e Neuropsicologia dell’età evolutiva.

Svolgo da anni attività clinica in libera professione, in Via Leonardo da Vinci 11 a Parma.

Potete contattarmi via e-mail menichella@hotmail.it  o al numero 3209559505 e su

 

Instagram: neuropsy_minilab;

Facebook: Neuropsy MINI LAB 

Linkedin

Laboratorio Famiglia San Martino - San Leonardo

Il Progetto Laboratorio Famiglia San Martino  – San Leonardo ha come finalità di facilitare e supportare le famiglie nella socializzazione e integrazione linguistico – culturale, di promuovere forme di accoglienza e mutuo aiuto tra famiglie, sostegno alla genitorialità, orientamento e percorsi di inclusione sociale, al fine di consolidare relazioni esistenti e far uscire dall’isolamento le famiglie.

Abbiamo attivato laboratori compiti elementari e medie, corso di italiano per donne straniere, corsi creativi, espressivi e di benessere, sportelli di orientamento, organizziamo incontri informativi in collaborazione con altre associazioni, spazi sociali animati, curiamo un orto-giardino e tanto altro.

L’idea è quella di costruire un nuovo spazio di interscambio tra culture ed esperienze diverse, un luogo vivo ed aperto che dal cuore del quartiere si apre al territorio proponendosi come centro di produzione ed elaborazione di progetti innovativi.

Pensiamo che per portare avanti con continuità e passione questo grande progetto serve soprattutto il sostegno e la collaborazione della comunità.

Per chi volesse conoscerci meglio o aderire come volontario ai nostri progetti può contattarci.

Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY