



laboratori estivi per imparare il metodo di studio

Incontro “Panico da compiti? No grazie” Mercoledì 10 ottobre ore 16.45 e ore 18.15 Presentazione dei Laboratori compiti per l’autonomia nello studio rivolti a bambini e ragazzi iscritti dalla IV elementare alla III media Sede: aula 3 primo piano IC Toscanini via Cuneo – Parma Le tutor dei laboratori saranno presenti dalle 16.45 alle 18.45 per rispondere alla domande e chiarire dubbi

Si sta avvicinando la fine dell’anno scolastico e ci stiamo preparando all’estate 2017! Da quest’anno l’Associazione Quisipuò offre diverse proposte: Laboratori Metodiamoci per imparare un metodo di studio efficace anche con l’utilizzo degli strumenti compensativi informatici. I laboratori (a piccolo gruppo massimo 6 partecipanti) hanno i seguenti obiettivi: Individuare le abilità specifiche di apprendimento e memoria e favorire l’apprendimento di…
Laboratori Metodiamoci per l’anno scolastico 2016/2017 Anche per quest’anno scolastico ripartono i laboratori compiti Metodiamoci. COSA SONO I LABORATORI COMPITI METODIAMOCI? Sono Laboratori compiti per l’autonomia nello studio rivolti a ragazzi con DSA,BES o intenzionati ad apprendere un metodo di studio efficace in base al proprio stile di apprendimento e memoria eventualmente anche con l’uso degli strumenti informatici. I Laboratori …
Mappiamoci… ovvero impariamo a studiare con le mappe. Cosa sono le mappe? A cosa servono? Sono utili a tutti? Nel corso dell’incontro gratuito capiremo insieme che è possibile imparare a sfruttare la nostra memoria visiva per comprendere e ricordare meglio gli argomenti che studiamo. Proveremo ad utilizzare i diversi canali dell’apprendimento (visivo verbale, visivo non verbale, uditivo, cinestetico) e rifletteremo…
METODIAMOCI! CORSI PER IMPARARE A STUDIARE DA SOLI I corsi sono rivolti a ragazzi con DSA, BES, difficoltà di apprendimento o solo desiderosi di imparare un metodo di studio efficace sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria. GUARDA QUI UN VIDEO CHE RACCONTA I LABORATORI METODIAMOCI! Laboratori a piccolissimo gruppo (massimo con 6 alunni) con un rapporto tutor…
MatematicaMente Chi di noi non ha mai avuto difficoltà con la matematica? L’intelligenza numerica, cioè la capacità di cogliere le quantità e di utilizzare questo tipo di informazioni per adattarsi all’ambiente, caratterizza l’essere umano, è presente fin dalla nascita e lo accompagna nella crescita. Cosa succede allora a molti bambini e ragazzi quando si trovano a dover affrontare la matematica…