Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma
328 1318830 / 375 5008355
La discalculia e le difficoltà di apprendimento della matematica
La discalculia e le difficoltà di apprendimento della matematica

Cos’è l’intelligenza numerica? E’ vero che ce l’hanno tutti? Come si può sviluppare? E cos’è la discalculia? Proviamo a rispondere ad alcune di queste domande con l’aiuto di brevi video sull’argomento che potete trovare sul nostro canale youtube! LA DISCALCULIA E LE DIFFICOLTÀ NELL’APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA    L’intelligenza numerica è un’abilità presente nell’essere umano fin dalla nascita e influenza il nostro…

Leggi l'articolo

Presentazione Corso Tutor 2.0 – Nona edizione
Presentazione Corso Tutor 2.0 – Nona edizione

Vuoi lavorare come Tutor per l’apprendimento con studenti con DSA e BES? Oppure progetti di aprire un doposcuola specializzato per l’autonomia nello studio? Giovedì 13 aprile dalle 10.00 alle 17.00 le docenti del corso saranno disponibili presso la sede dell’associazione in Via Ruggero da Parma 17/c per rispondere a tutte le tue domande sul Corso Tutor 2.0 in partenza il…

Leggi l'articolo

Webinar per psicologi

Webinar gratuito per psicologi (seminario on line) sui  possibili interventi dello psicologo rivolti a genitori e insegnanti di alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali).     Il 4 ottobre alle ore 18 Biancamaria Acito e Alessandra Biancardi, psicologhe esperte in tecnologie per l’apprendimento e socie dell’Associazione Quisipuò terranno il webinar gratuito dal titolo Disturbi Specifici…

Leggi l'articolo

Libroaid: novità importanti

Libroaid: oggi riapre il servizio di AID (Associazione Italiana Dislessia) per A.S. 2016/2017 con importanti novità per le famiglie. Il servizio libroaid fornisce  i testi scolastici in formato digitale e costituisce una risorsa importante per tutti coloro che hanno necessità di studiare con modalità diverse, ad esempio utilizzando una sintesi vocale per comprendere meglio e con meno fatica il testo scritto oppure…

Leggi l'articolo

Libri digitali: cosa sono, come si usano?

LUNEDi 30 MAGGIO ALLE 18 Libri digitali: cosa sono, come si usano, dove si richiedono presso Associazione Quisipuò Via Ruggero da Parma 17/C Parma Per informazioni: Email: quisipuo@gmail.com Tel. 3281318830 Incontro informativo gratuito rivolto a genitori di alunni con certificati ai sensi della legge 170 o della legge 104 (che li possono richiedere su www.libroaid.it) , ma anche ai genitori interessati…

Leggi l'articolo

Metodo di studio: facciamo chiarezza!

Stili di apprendimento, metodo di studio e strumenti informatici: facciamo chiarezza! Martedì 13 ottobre  alle ore 16.45         Auditorium  Toscanini – Via Cuneo 3 a Parma Incontro informativo su come individuare il metodo di studio più efficace sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria e come arrivare a studiare in modo autonomo, anche avvalendosi degli strumenti…

Leggi l'articolo

Tutor 2.0: quarta edizione del corso

Corso Tutor 2.0 quarta edizione L’Associazione Quisipuò organizza un corso teorico/pratico con l’obiettivo di formare personale qualificato ad operare con studenti con difficoltà specifiche di apprendimento per promuovere la loro autonomia nello studio sulla base del loro stile di apprendimento e memoria. Il corso partirà venerdì 16 ottobre e le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 9 ottobre.…

Leggi l'articolo

La caratteristica di Emilio

“Ho delle capacità che i miei compagni non hanno, ho una memoria fotografica che fa spavento…prendere atto di quello che si è, è una liberazione, non una condanna” Così parla Emilio nel video La caratteristica di Emilio.  Emilio è un ragazzo torinese con dislessia, che ha avuto la diagnosi tardi, alle scuole superiori, quando non è più riuscito a cavarsela…

Leggi l'articolo

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY