SUMMER LAB  2021 – LABORATORI METODIAMOCI

SUMMER LAB 2021 – LABORATORI METODIAMOCI

SUMMER LAB 2021 – Laboratori Metodiamoci

Cosa sono i Summer Lab?

Laboratori a piccolo gruppo, con un rapporto numerico 1 tutor ogni 3 / 4 studenti (tale un rapporto è necessario per garantire un adeguato supporto educativo, pur lasciando sufficienti margini di autonomia onde evitare l’instaurarsi di una relazione di dipendenza tutor – alunno).

DESTINATARI
Gli studenti della scuola dai 9 ai 18 anni, con particolare attenzione agli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e altri BES (Bisogni Educativi Speciali), sui quali i tutor sono specializzati.

OBIETTIVI E ATTIVITA’ PROPOSTE

Si propongono diverse attività (da scegliere e/o personalizzare sulla base delle esigenze e delle età degli alunni coinvolti).

a) Attività didattiche presentate sotto forma di giochi di gruppo, con lo scopo di consolidare e potenziare i concetti acquisiti, stimolando diversi canali sensoriali, all’interno di una situazione piacevole in grado di promuovere anche la socializzazione. Nello specifico le attività proposte mirano a rafforzare: abilità di calcolo, problem solving e funzioni esecutive (memoria, attenzione e autoregolazione emotiva), ma anche le abilità di scrittura e le conoscenze di base
delle varie materie scolastiche (grammatica, inglese, matematica/geometria ecc.).

b) Attività volte a stimolare la consapevolezza metacognitiva circa i propri stili di apprendimento e memoria prevalenti per poter acquisire strategie di studio più efficaci, eventualmente anche avvalendosi delle tecnologie informatiche (es. software gratuiti per la realizzazione di mappe).

c) Attività di gruppo volte all’accrescimento della conoscenza di se stessi e dell’altro e alla sperimentazione di modalità creative per tornare in relazione con gli altri e riscoprire le emozioni della condivisione in presenza. Attraverso la tecnica di arteterapia della pittura creativa e giochi che prevedono l’utilizzo di immagini, musica e fotografie, i ragazzi, sostenuti nella condivisione in coppie e in gruppo, saranno accompagnati verso la conoscenza delle proprie ed altrui emozioni e vissuti.

d) Attività educative presentate sotto forma di videogiochi (es: minecraft, roblox), in cui poter costruire un personaggio e farlo muovere all’interno di un ambiente creato dal tutor. Il gioco consente di perseguire obiettivi di apprendimento utilizzando un linguaggio vicino ai ragazzi: ad esempio, sbloccare una tappa può comportare la risoluzione di un problema di geometria.

MATERIALI
Per gli studenti che necessitano di strumenti informatici, si utilizzeranno i loro pc portatili nei quali saranno installati i software gratuiti (strumenti compensativi e software didattici ed educativi). Saranno utilizzati anche i software commerciali, se già posseduti dagli studenti. Se in possesso di tablet o Ipad, saranno installate ed utilizzate le principali app disponibili. I partecipanti potranno utilizzare i propri libri digitali (saranno guidati nello scaricarli e imparare ad utilizzarli). Saranno fornite le indicazioni per reperire gli audiolibri, sia dei testi di narrativa indicati dai docenti per le letture estive,
sia dei testi di interesse personale.

REFERENTI
I laboratori saranno coordinati da Biancamaria Acito e Alessandra Biancardi, psicologhe dello sviluppo esperte in tecnologie per la didattica e l’apprendimento e saranno condotti da tutor specializzati nelle strategie e risorse (anche informatiche) per favorire l’apprendimento e lo studio autonomo, con particolare riferimento agli studenti con DSA e altri BES.

SEDE
I laboratori si svolgeranno presso presso le sedi dell’associazione Parma e Langhirano.

MODALITA’ DI FREQUENZA
La frequenza dovrà essere concordata con l’associazione prima dell’iscrizione: in base alla frequenza cambierà l’importo richiesto.

Per informazioni:
quisipuo@gmail.com
Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY