Metodo di studio? Corsi estivi Metodiamoci

Ci siamo quasi…

Anche l’a.s. 2017-2018 sta per finire….e dopo un po’ di meritato riposo…è giusto prepararsi per affrontare al meglio il prossimo anno scolastico imparando un metodo di studio realmente efficace!

Genitori e ragazzi si chiedono come poterlo fare… i corsi estivi METODIAMOCI sono la risposta!

Anche per l’estate 2018  l’Associazione Quisipuò offre diverse proposte per ragazzi dai 9 ai 18 anni  con DSA, altri BES, difficoltà di apprendimento o desiderosi di imparare un metodo di studio efficace sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria.

Corsi estivi Metodiamoci, per imparare un metodo di studio efficace a partire dal proprio stile di apprendimento e memoria prevalente eventualmente anche con l’utilizzo degli strumenti compensativi informatici.

I corsi hanno i seguenti obiettivi:

  • Individuare le abilità specifiche di apprendimento e memoria e favorire l’apprendimento di strategie metacognitive attraverso attività che sviluppano l’attenzione, la concentrazione e la memoria;
  • Supportare l’acquisizione di un metodo studio efficace per diventare autonomo a scuola e a casa (comprensione del testo, problem solving, costruzione di mappe, esposizione orale, organizzazione del materiale scolastico, matematica e lingue straniere);
  • Insegnare l’utilizzo degli strumenti informatici gratuiti e commerciali utili per l’apprendimento a casa e a scuola (software compensativi e non, app per ipad e tablet);
  • Autostima e la consapevolezza di sé e instaurare un clima di gruppo che promuova la socializzazione e lo scambio reciproco.

Quando?

CORSI SUL METODO DI STUDIO
(dal lunedì al venerdì ore 9.30 – 13)
  • 25/29 giugno dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)
  • 2/6 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sede di Parma)
  • 9/13 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)
  • 16/20 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)
  • 23/27 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)
  • 30 luglio / 3 agosto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sede di Parma)
  • 27/31 agosto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)
  • 3/7 settembre dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sede di Parma)
  • 10/14 settembre dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (sedi di Parma e Langhirano)

TUTTI I CORSI sono pratici e a piccolissimo gruppo (massimo 9 alunni) con un rapporto tutor / alunni di 1 a 3 (o 1 a 2 se necessario).

Il piccolo gruppo è fondamentale per garantire un supporto educativo adeguato e consentire agli alunni di mettersi realmente alla prova, sia nell’uso delle strategie di studio sia, eventualmente, nell’utilizzo di strumenti informatici, con la guida e la supervisione costante dei tutor.

MATERIALI

Kit di software gratuiti installati direttamente nei pc portatili dei partecipanti, ad integrazione di quelli commerciali, se già posseduti. Non è indispensabile portare il pc. I CORSI prevedono attività calibrate sull’età dei partecipanti e si svolgeranno dal lunedì al venerdì.

PERSONALE SPECIALIZZATO

Tutte le attività estive saranno coordinate da Biancamaria AcitoAlessandra Biancardi, psicologhe esperte in tecnologie per la didattica e l’apprendimento, e condotte da tutor specializzati 2.0.

SEDE DEI LABORATORI:
  • Via Ruggero da Parma 17/c Parma – Presso Quisipuò;
  • Via Roma 37/D Langhirano – Presso Centro Percorsi.

Il contributo richiesto è € 210 comprensivo di kit di software gratuiti, assicurazione, merenda e di una consulenza personalizzata (normativa, lettura della diagnosi e PDP, rapporti scuola – famiglia, strumenti, ecc.).

È richiesta la tessera associativa annuale di € 10. Sconto del 10% per i fratelli (su una quota). Per chi si iscrive a due o più laboratori è previsto uno sconto del 10% sul secondo laboratorio frequentato. Gli sconti non sono cumulabili.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY