MatematicaMente

MatematicaMente

Chi di noi non ha mai avuto difficoltà con la matematica?

matematicaMente

L’intelligenza numerica, cioè la capacità di cogliere le quantità e di utilizzare questo tipo di informazioni per adattarsi all’ambiente, caratterizza l’essere umano, è presente fin dalla nascita e lo accompagna nella crescita.

Cosa succede allora a molti bambini e ragazzi quando si trovano a dover affrontare la matematica in un contesto scolastico? ………

E come mai sono così frequenti le difficoltà in questa materia?

La matematica presenta delle caratteristiche specifiche, come l’utilizzo di simboli, che rendono tutto molto astratto.

domande_prima_voltaQuesta ed altre particolarità della materia, per  un bambino o ragazzo che abbia anche difficoltà specifiche di apprendimento, possono trasformare le attività che prevedono l’utilizzo di numeri e di operazioni matematiche in un vero e proprio incubo!!!

 

Ecco perché diventa importante approfondire meglio quegli aspetti che entrano in gioco nell’apprendimento della matematica e di cui ancora oggi si conosce e si parla poco.

Anna Beccari e Martina Provenzi (psicologhe e Tutor 2.0) vi aspettano per confrontarsi insieme a voi su queste tematiche.

Giovedì 5 maggio alle ore 18:00

presso Laboratorio Famiglia San Martino San Leonardo in via San Leonardo 47 a Parma.

Per informazioni e iscrizioni:

Email: laboratoriofamigliasanmartino@gmail.com

Tel. 0521/1718265

Scarica qui la locandina!

 

Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY