Libroaid: oggi riapre il servizio di AID (Associazione Italiana Dislessia) per A.S. 2016/2017 con importanti novità per le famiglie.
Il servizio libroaid fornisce i testi scolastici in formato digitale e costituisce una risorsa importante per tutti coloro che hanno necessità di studiare con modalità diverse, ad esempio utilizzando una sintesi vocale per comprendere meglio e con meno fatica il testo scritto oppure copiando e rielaborando il testo direttamente in mappe con il computer.
Rispetto all’anno scorso, ci sono alcune novità, che riguardano principalmente le modalità di inserimento dei dati dei proprio figli (i campi vanno compilati per ciascun figlio per cui si intendono richiedere i libri).
Per il nuovi utenti, oppure per i vecchi che non hanno prenotato libri l’anno scorso, è indispensabile prima di tutto inserire i dati dei figli che necessitano del servizio.
La differenza principale consiste nella necessità di ALLEGARE IL FILE della DIAGNOSI del figlio (dopo averla scannerizzata e salvata nel proprio computer).
La diagnosi può essere caricata nei seguenti formati: .pdf .docx .doc .jpg .png .bmp
I vecchi utenti, che hanno già richiesto i libri, devono comunque MODIFICARE I DATI DEI PROPRI FIGLI, allegando la diagnosi e aggiornando i dati la scuola e la classe frequentata dal figlio.
Si possono scaricare qui di seguito due file in cui è riassunta la procedura, tratta dal sito www.libroaid.it
Accesso a Libroaid per i NUOVI UTENTI o UTENTI CHE NON HANNO RICHIESTO I LIBRI DIGITALI L’ANNO SCORSO
Accesso a Libroaid per i VECCHI UTENTI (CHE HANNO RICHIESTO I LIBRI DIGITALI L’ANNO SCORSO)
PER RICEVERE ASSISTENZA DA LIBROAID
Si può scrivere a: soci@aiditalia.org oppure libroaid@aiditalia.org
oppure telefonare a: 051242919 – 051243358 da lunedì a venerdì nei seguenti orari 09.00-13.00/13.30-17:00.
Sabato e domenica il servizio di assistenza non è disponibile.