Laboratori Metodiamoci A.S. 2016/2017

Laboratori Metodiamoci per l’anno scolastico 2016/2017

metodiamoci 3Anche per quest’anno scolastico ripartono i laboratori compiti Metodiamoci.

COSA SONO I LABORATORI COMPITI METODIAMOCI?

Sono Laboratori compiti per l’autonomia nello studio rivolti a ragazzi con DSA,BES o intenzionati

ad apprendere un metodo di studio efficace in base al proprio stile di apprendimento e memoria eventualmente anche con l’uso degli strumenti informatici.

I Laboratori  sono a piccolo gruppo (DA 3 A 6 ALUNNI) con un rapporto tutor / alunni di

1 a 3 oppure 1 a 2  (per gli alunni della scuola primaria).images (2)

Il rapporto 1 tutor 3 partecipanti è necessario e non modificabile in quanto funzionale al percorso graduale di acquisizione di autonomia nello studio: è il rapporto numerico idoneo per fornire un adeguato supporto educativo, ma è anche il più congeniale per lo sviluppo dell’autonomia individuale rispetto ad un rapporto 1 a 1 (tutoraggio individuale).

QUALI OBIETTIVI?

  • rendere autonomi i ragazzi nell’organizzazione dell’apprendimento in classe (es.: come prendere appunti in modo efficace) eventualmente anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche.
  • supportare ogni alunno ad individuare e acquisire un metodo di studio efficace sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria, affinché giunga, con i propri tempi, a studiare a casa in modo autonomo.

 I laboratori sono coordinati dall’Associazione Quisipuò e condotti da tutor specializzati nell’ambito dei corsi Tutor 2.0

I tutor si coordineranno di volta in volta con gli insegnanti di ciascun alunno e con le altre figure coinvolte.

I partecipanti porteranno il proprio pc portatile su cui saranno installati software gratuiti, ad integrazione di quelli commerciali eventualmente già posseduti.

Se in possesso di tablet o Ipad, saranno scaricate e utilizzate le app disponibili.civica_1

I partecipanti utilizzeranno i libri digitali dei testi scolastici.

Per i nuovi iscritti è consigliata una consulenza individuale per concordare il percorso più idoneo sulla base delle esigenze specifiche e chiarire dubbi quali, ad esempio, come reperire i libri digitali se si possiede un PDP per BES in assenza di certificazione L. 170/2010 o L. 104/92.

QUANDO?

I laboratori sono organizzati in turni di 2 ore dal lunedì al venerdì

(14.30 – 16.30, 16.45 -18.45 e 15.00 – 17.00)

È possibile la frequenza di uno o più turni settimanali (minimo 1 mese). Ogni turno sarà attivato con un minimo di 3 partecipanti

CONTRIBUTO RICHIESTO

€ 25 per ogni turno di 2 ore (€ 30 per ogni turno di 2 ore solo per gli alunni della scuola primaria).

È prevista una riduzione del 10% per i fratelli.

SEDI DEI LABORATORI COMPITI school

IC A. Toscanini – Via Cuneo 3/a Parma

IC Fra Salimbene – Piazzale Santafiora 9 Parma

(attivabili su richiesta anche in altre scuole)

 

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI RIVOLGERSI A:

Associazione Quisipuò

Via Ruggero da Parma 17/c  43126 Parma

Tel. 3281318830

e-mail: quisipuo@gmail.com   

 

Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY