Laboratori doposcuola Metodiamoci

Laboratori doposcuola  per bambini e ragazzi A.S. 2015/2016       

delle scuole di ogni ordine e grado, con difficoltà di apprendimento, bisogni educativi speciali  o interessati a sviluppare le proprie competenze e capacità di apprendimento e ad imparare un metodo di studio efficace.

 

 I laboratori di studio doposcuola sono a piccolo gruppo (massimo 6 partecipanti) con i seguenti obiettivi:

 –        sviluppo di competenze nell’uso degli strumenti compensativi nel contesto scolastico e familiare;

–       promozione dell’autonomia nello studio e apprendimento di un metodo efficace.

 

La finalità dei laboratori doposcuola è facilitare ogni alunno ad individuare e acquisire un proprio metodo di studio sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria, affinchè giunga, con i propri tempi, a studiare a casa in modo autonomo.

Per raggiungere tale obiettivo, i ragazzi saranno supportati anche nell’avviamento allo studio con l’uso degli strumenti informatici (svolgimento di compiti e preparazione di interrogazioni e verifiche) per tutto il periodo necessario a renderli competenti e autonomi.

I laboratori saranno coordinati da Biancamaria Acito e Alessandra Biancardi, psicologhe dello sviluppo esperte in nuove tecnologie per la didattica e l’apprendimento e condotti da tutor specializzati nell’ambito del corso Tutor 2.0 (prima e seconda edizione realizzate in collaborazione con AID – Associazione Italiana Dislessia).

 

TEMPI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI LABORATORI

I laboratori si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30 oppure dalle 15.00 alle 17.00.

 I laboratori si svolgono per tutto il periodo scolastico presso le aule dell’IC Sanvitale Fra Salimbene, Piazzale Santafiora, 9, 43121 Parma – www.salimbene.scuole.pr.it/  e dell’IC A. Toscanini in via Cuneo 3 a Parma.

E’ possibile l’iscrizione durante tutto il periodo scolastico.

MATERIALI

I partecipanti porteranno il loro pc portatile sul quale verranno installati software gratuiti, ad integrazione di quelli commerciali eventualmente già posseduti. Se in possesso di tablet o Ipad, saranno installate ed utilizzate le principali app disponibili.

I partecipanti potranno anche portare i propri libri digitali dei testi scolastici che utilizzeranno per esercitarsi nello svolgimento dei compiti e nello studio delle materie scolastiche.

È previsto il supporto per il reperimento dei libri digitali dei testi scolastici e degli audiolibri dei testi di narrativa indicati dai docenti nel programma scolastico o di interesse personale.

 

  CONTRIBUTO RICHIESTO AI SOCI (tessera associativa annuale di 10 euro)

E’ possibile scegliere moduli orari diversi a seconda delle singole esigenze:

  •   2 ore settimanali: 25 euro a modulo (100 euro al mese)
  •   4 ore settimanali: 25 euro a modulo (200 euro al mese)

Ogni gruppo sarà attivato con un minimo di 3 partecipanti.

 

  

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI RIVOLGERSI A:

Associazione Quisipuò

Via Ruggero da Parma 17/c 43126 Parma

Tel 3281318830 e-mail: quisipuo@gmail.com

 

Leave a comment

Quisipuò Cooperativa Sociale Copyright © 2022 | Via Ruggero da Parma 17/C - 43126 Parma, P.IVA 02995080344 | Privacy Policy | Cookie Policy

MADE WITH  BY THE BUBBLE COMPANY | WEB AGENCY