.
L’Associazione Quisipuò organizza un corso teorico – pratico che ha lo scopo di formare personale qualificato ad operare con studenti con difficoltà di apprendimento, per promuovere la loro autonomia nello studio ed il conseguimento degli obiettivi formativi proposti dalla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Il corso è considerato prerequisito per lavorare nei laboratori di studio Metodiamoci per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e BES organizzati dall’Associazione Quisipuò e come tutor individuale presso le famiglie che si rivolgono all’Associazione.
DESTINATARI
Il corso è a piccolo gruppo e prevede un rapporto docenti / corsisti di 1 a 4 (MASSIMO 8 PARTECIPANTI):
si tratta di una condizione indispensabile per poter supportare in modo adeguato ciascun corsista nell’apprendimento dell’uso degli strumenti, allo scopo di consentirgli l’acquisizione di una reale padronanza e della competenza specialistica necessaria per poter seguire efficacemente gli alunni nello studio.
Requisiti:
laurea in qualsiasi facoltà del vecchio e nuovo ordinamento; diploma universitario; diploma magistrale con valore abilitante;
padronanza del sistema operativo windows.
Ai fini dell’ammissione al corso saranno valutati il curriculum vitae e le esperienze professionali documentate.
ARTICOLAZIONE FORMATIVA
Ore Complessive: 64
Durata del corso d’aula: 24 ore di lezioni teoriche e laboratori informatici.
Durata del tirocinio: 20 ore da svolgersi presso i laboratori di studio Metodiamoci in collaborazione con Anastasis .
Studio individuale: 20 ore (saranno forniti i materiali per le esercitazioni e per lo studio a casa).
I partecipanti dovranno portare il proprio pc portatile (con sistema operativo a partire da Windows xp), in cui saranno installati i software gratuiti e i dimostrativi dei software commerciali.
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione previo superamento della prova finale.
CONTENUTI
Introduzione ai DSA:
– riferimenti normativi per il diritto allo studio degli alunni con DSA e BES;
– dalla diagnosi al Piano Didattico Personalizzato (PDP);
– i differenti stili di apprendimento e di memoria;
– metodi di studio più efficaci sulla base delle caratteristiche individuali e delle diverse esigenze;
– aspetti psico-relazionali, sviluppo dell’autostima, successo scolastico e contesto classe.
Introduzione agli strumenti compensativi tecnologici gratuiti e commerciali:
– utilizzo di libri digitali, visualizzatori di pdf, sintesi vocali, editori di testi e altri software per l’apprendimento e lo studio autonomo;
– rappresentazione delle conoscenze attraverso l’uso di mappe mentali, strutturali e concettuali;
– reperimento e utilizzo dei software gratuiti e commerciali.
DOCENTI
Dott.sse Biancamaria Acito e Alessandra Biancardi, psicologhe cliniche dello sviluppo esperte in tecnologie per la didattica e l’apprendimento, già socie AID.
MATERIALI
Kit di software gratuiti installati direttamente nei computer portatili dei partecipanti con relativi manuali di utilizzo.
Dispense riassuntive dei contenuti del corso (da utilizzarsi ai fini dello studio individuale).
Ebook specifici scaricabili anche da questo sito.
CALENDARIO
Il corso si svolgerà a Parma presso la sede dell’Associazione Quisipuò con il seguente calendario:
Venerdì 18 marzo dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 19 marzo dalle 9.30 alle 13.30
Venerdì 1 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 2 aprile dalle 9.30 alle 13.30
Venerdì 15 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 16 aprile dalle 9.30 alle 13.30.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI A:
Associazione Quisipuò
Via Ruggero da Parma 17/c – 43126 Parma
Tel. 328/1318830
E-mail: quisipuo@gmail.com
www.quisipuo-parma.it