Svegliati Parma!
In piazza per le unioni civili
23 gennaio 2016 – Piazza Garibaldi, ore 16
Sabato 23 gennaio si terrà nelle piazze di tutta Italia una mobilitazione nazionale in vista della discussione in parlamento del
disegno di legge sulle unioni civili.
A Parma l’appuntamento è alle ore 16 in piazza Garibaldi: l’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Parma.
Coppie, famiglie, single, bambine e bambini: tutte e tutti sono invitati a scendere in piazza per i diritti civili!
Prendete la sveglia dal comodino e impostate l’orario sul vostro smartphone perché alle 16.30 faremo suonare
gli orologi all’unisono al grido di #SvegliatItalia!
Sarà allestito anche un “photo booth ” per metterci la faccia e scattarsi una foto arcobaleno da condividere sui social.
Verranno letti alcuni brani sul tema dei diritti civili ed è previsto anche un angolo dei colori con attività per i più piccoli
organizzate da Tuttimondi.
L’obiettivo è sensibilizzare la politica e la cittadinanza sulle discriminazioni che ancora colpiscono tante cittadine e cittadini
italiani. Il nostro, infatti, è uno dei pochissimi paesi europei che non prevede ancora nessun riconoscimento giuridico per le
coppie dello stesso sesso. Le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali non godono delle stesse opportunità pur pagando
le tasse come tutti. Una discriminazione insopportabile, priva di giustificazioni.
La reciproca assistenza in caso di malattia, la possibilità di decidere per il partner in caso di ricovero o di intervento sanitario
urgente, il diritto di ereditare i beni del partner, la possibilità di subentrare nei contratti, la reversibilità della pensione,
la condivisione degli obblighi e dei diritti del nucleo familiare, il pieno riconoscimento dei diritti per i bambini figli di
due mamme o di due papà, sono solo alcuni dei diritti attualmente negati.
Per questo chiediamo al governo e al parlamento di guardare in faccia la realtà e legiferare al più presto per fare in modo
che non ci siano più discriminazioni e di approvare leggi che riconoscano la piena dignità e i pieni diritti a tutte le cittadine e a tutti i cittadini.
L’iniziativa di Parma ha il patrocinio del Comune di Parma ed è stata promossa da:
Agedo, Famiglie Arcobaleno, Tuttimondi, L’ottavo colore, Pasionaria.it e
Comunità Vetero Cattolica di Parma.
Aderiscono anche:
Certi Diritti, Cgil, Uaar Parma, Liberacittadinanza, Perché no?, Quisipuò, Centro Studi Movimenti,
Le Giraffe, W4W, Chiesa metodista / valdese, Movimento San Secondo Bene Comune, Radio Revolution.
Per adesioni e informazioni scrivere ad agedoparma15@gmail.com
Evento di Parma su Facebook
Evento nazionale